Non ci sono domande giuste o sbagliate, rappresentano tutte una grande opportunità.
Leggi prima qui. Queste risposte sono nate da chi, come te, ha idee e sogni da realizzare.
Posso inviare un progetto anche se non ho ancora costituito una società?
Sì, valutiamo anche idee nelle primissime fasi (iniziali o pre-seed), purché con un forte potenziale innovativo nei nostri settori chiave (food, beverage, beauty & wellness) o in altri ambiti ad alto impatto. È fondamentale allegare un pitch deck: vogliamo capire la visione, il problema che intendi risolvere, il potenziale di mercato e perché pensi che Vidall sia il partner giusto.
In quali casi Vidall decide di investire in una start-up già avviata?
Entriamo in realtà che dimostrano capacità di scalare, chiarezza strategica e un forte posizionamento distintivo. Investiamo solo se crediamo di poter contribuire attivamente alla crescita, non solo con capitale, ma con competenze e visione.
Qual è il ticket minimo per investire in Vidall?
Accogliamo investitori privati, family office e fondi che condividono la nostra visione di crescita rigenerativa. Il ticket minimo dipende dalla fase e dal progetto, ma generalmente parte da 15.000 €.
Quanto tempo richiede la valutazione di un progetto inviato?
Se il progetto è coerente con i nostri criteri, ti ricontatteremo entro 3 settimane per un eventuale approfondimento. Valutiamo con attenzione e trasparenza, selezionando solo ciò che ha reale potenziale di impatto.
Offrite solo capitale o anche supporto operativo?
Entrambe le cose. Vidall è un venture studio: non ci limitiamo a investire, costruiamo insieme per crescere insieme. Affianchiamo i team nella strategia, nel posizionamento, nella crescita e nella realizzazione.
Lavora con noi
O vuoi investire nel prossimo grande salto?
Prendiamo la rampa di lancio
e cresciamo insieme.
Grazie per il tuo messaggio! Ti ricontatteremo al più presto.
Ci sono degli errori di compilazione, correggi e riprova.